Descrizione
PREMESSA
- Il D.P.C.M. 30 settembre 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 296 in data 14.12.2021, definisce per ciascuno degli anni dal 2021 al 2023 le modalità di ripartizione, i termini, le modalità di accesso e di rendicontazione dei contributi ai Comuni, a valere sul “Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali”.
- Detto fondo è finalizzato a favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei Comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento, e per i quali si riscontrano rilevanti carenze di attrattività per la ridotta offerta di servizi materiali e immateriali alle persone e alle attività economiche, nel rispetto della complementarità con la strategia nazionale per le aree interne.
- Il predetto fondo, complessivamente pari a 180 milioni di euro, è stato assegnato a 1.187 Comuni, selezionati per le loro condizioni particolarmente svantaggiate, a forte rischio di spopolamento, con un Indice di vulnerabilità sociale e materiale (IVSM) particolarmente elevato e con un basso livello di redditi della popolazione residente.
- La presentazione della domanda di assegnazione comporta l’accettazione incondizionata del presente Bando nella sua interezza.
DOTAZIONE FINANZIARIA
- Il Comune di Sala Consilina, rientra tra i comuni marginali come sopra definiti, ed ha ricevuto una assegnazione finanziaria per il triennio 2021-2023 pari a complessivi € 204.196,31.
- La dotazione finanziaria del presente Bando, per la seconda annualità per l’anno 2022, secondo quanto riportato dalla deliberazione di Giunta Comunale n. 34 del 20.02.2025 (successivamente integrata con la deliberazione di Giunta Comunale n. 42 del 26.02.2025), ammonta ad €. 68.065,43 (sessantottomilazerosessantacinque/43), di cui:
- € 60.000,00 da destinare alle attività commerciali e artigianali delle piccole e microimprese locali;
- € 8.065,43 da destinare a coloro che intendano trasferire la propria residenza nel territorio comunale di Sala Consilina.
SOGGETTI AMMISSIBILI AL CONTRIBUTO PER LE ATTIVITÀ COMMERCIALI E ARTIGIANALI DELLE PICCOLE E MICROIMPRESE LOCALI
Sono ammesse a fruire del contributo le piccole e micro imprese svolte in ambito commerciale e artigianale con priorità se le iniziative proposte sono in forma associata con ricadute economiche e sociali diffuse, con sede nel Comune di Sala Consilina, identificate come di seguito dalla compresenza dei seguenti tre requisiti:
- piccole e microimprese locali in ambito commerciale e artigianale, ubicate nel territorio comunale di Sala Consilina (SA), anche attraverso un'unità operativa sita in tale territorio, ovvero intraprendano nuove attività economiche in esso, che sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese;
- piccole e microimprese locali in ambito commerciale e artigianale, ubicate nel territorio comunale di Sala Consilina (SA), anche attraverso un'unità operativa sita in tale territorio, che sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese, che hanno realizzato un investimento in una nuova attività economica nel termine di gg. 180 precedenti alla data del presente bando;
- piccole e micro imprese locali in ambito commerciale e artigianale, ubicate nel territorio comunale di Sala Consilina (SA), anche attraverso un'unità operativa sita in tale territorio, che sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese che non sono in stato di liquidazione o di fallimento e non sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo.
Per ulteriori informazioni consultare il seguente avviso Bando fondo com marg in pubblicazione 14_03_2025
Allegati: