Contenuti in evidenza

Richiesta certificati anagrafici

  • Servizio attivo

Il certificato anagrafico è il documento rilasciato da una amministrazione pubblica che attesta le informazioni riportate all’interno di albi, elenchi o registri pubblici.


A chi è rivolto

Il certificato anagrafico può essere richiesto, per sé stesso o per un altro soggetto, previa identificazione.

Il servizio è disponibile per tutti i cittadini italiani e stranieri. Essendo il comune subentrato in ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) è possibile rilasciare i certificati anche a persone non residenti nel comune ma residenti in altro comune subentrato in ANPR.

Descrizione

Il certificato anagrafico è il documento rilasciato da una Amministrazione pubblica che attesta le informazioni riportate all’interno di albi, elenchi o registri pubblici.

I certificati anagrafici disponibili sono:

  • Certificato di residenza
  • Certificato di residenza AIRE
  • Certificato di cittadinanza (solo per i cittadini italiani)
  • Certificato di Stato famiglia
  • Certificato di stato famiglia AIRE
  • Certificato di stato libero (solo per i cittadini italiani)
  • Certificato di stato civile (solo per i cittadini italiani)

Si ricorda che, ai sensi di quanto disposto dal Decreto Legge n. 76/2020, convertito con Legge 120/2020, al Testo Unico sulla documentazione amministrativa, è stato stabilito che sia le pubbliche amministrazioni o i gestori di pubblico servizio, piuttosto che i privati, sono tenuti ad accettare le autocertificazioni.

Come fare

Accedere all'ANPR, effettuare l'accesso tramite SPID/CIE ed effettuare la richiesta di erogazione del certificato di interesse

Cosa serve

Credenziali SPID/CIE

  • Credenziali per l'accesso tramite SPID/CIE

Cosa si ottiene

Il certificato anagrafico.

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze

Nessuna scadenza

Quanto costa

Nessun costo previsto

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Ufficio anagrafe - leva - censimento - statistica - elettorale

Si occupa di tutto ciò che riguarda i cittadini, dalla loro registrazione all'anagrafe alla chiamata alle armi, dalla rilevazione dei dati demografici alla gestione delle liste elettorali.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area affari generali ed istituzionali

Email: f.cardiello@comunesalaconsilina.it

Telefono: 0975 525241

Unità Organizzativa Responsabile

Ufficio anagrafe - leva - censimento - statistica - elettorale

Si occupa di tutto ciò che riguarda i cittadini, dalla loro registrazione all'anagrafe alla chiamata alle armi, dalla rilevazione dei dati demografici alla gestione delle liste elettorali.

Municipio di Sala Consilina

Via Mezzacapo 44

Comune di Sala Consilina, 84036

Argomenti:

Pagina aggiornata il 07/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri