Contenuti in evidenza

Concorso di idee #Woman and Other Neet Lab

Dettagli della notizia

L’ANCI ha inteso avviare una procedura volta a supportare i Comuni e le Unioni di Comuni nell’attivazione di proposte progettuali e interventi volti a contrastare il fenomeno dei NEET.

Data:

20 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con l’Avviso pubblico “PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI DI EMERSIONE E RIATTIVAZIONE DEI GIOVANI NEET” l’ANCI ha inteso avviare una procedura volta a supportare i Comuni e le Unioni di Comuni nell’attivazione di proposte progettuali e interventi volti a contrastare il fenomeno dei NEET attraverso il coinvolgimento diretto della popolazione nella fascia di età dai 14 ai 35 anni.

Presentazione del concorso

Il Comune di Sala Consilina, Ente capofila del progetto “#Woman and Other Neet Lab”, cofinanziato nell’ambito dell’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani neet (Link! Connettiamo i giovani al futuro), tra le azioni di tale progetto è stata prevista l’emanazione del presente concorso di idee per sostenere progetti innovativi nei settori riportati nella tabella che segue, con riferimento a nuove idee proposte da giovani NEET di tutto il territorio Regionale dando priorità alle donne under 35.

Il concorso è bandito per donne under 35 e NEET che in forma individuale o associata, presentano la propria idea di progetto afferente ai settori su indicati per l’avvio di nuove attività profit e non profit.
Le 10 idee considerate migliori a insindacabile giudizio della Commissione predisposta dall’Ente capofila del progetto #Woman and Other Neet Lab che emana il presente avviso, saranno premiate con una borsa/premio di Euro 500,00 (cinquecento) ed un percorso gratuito di affiancamento personalizzato erogato da esperti con background pluriennale in materia di verifica di fattibilità tecnica, economica, logistica e di mercato di nuove iniziative e di redazione di business plan.

 

Partecipanti

Il concorso è aperto a giovani under 35 provenienti da tutto il territorio della Regione Campania con priorità per le donne disoccupate under 35, e un focus particolare rivolto a NEET (soggetti non impegnati in percorsi di studio, lavoro, formazione) e agli immigrati che abbiano intenzione di proporre nuove attività in forma singola o associata. Le iniziative proposte dovranno ricadere nelle filiere che caratterizzano l’economia del territorio dell’area interna del Vallo di Diano con particolare attenzione rivolta ai settori che caratterizzano l’occupazione locale. Ogni partecipante, in forma singola o associata, può presentare una sola idea. La persona che sottoscrive il modulo di presentazione dell’idea è da considerarsi referente e responsabile per le informazioni fornite.

 

Moduli di candidatura e modalità di presentazione

Le proposte progettuali, pena l’esclusione, devono essere presentate dal/dai soggetto/i proponenti a mezzo PEC all’indirizzo protocollo.salaconsilina@asmepec.it oppure mediante consegna a mano in busta chiusa presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Sala Consilina in Via Mezzacapo entro e non oltre il 24 Marzo 2025 alle ore 12:00.
L’oggetto dell’istanza deve riportare la seguente dicitura: “Candidatura Concorso di idee – Progetto “#Woman and Other Neet Lab”.
Il Comune di Sala Consilina non valuterà le domande pervenute oltre detto termine e non assume alcuna responsabilità per la dispersione, lo smarrimento o il mancato recapito o disguidi o altro, dovuto a terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.
Ciascun proponente, per partecipare al presente Avviso, a pena di esclusione, deve utilizzare la modulistica allegata; deve quindi trasmettere:
- Domanda di partecipazione (Allegato A) opportunamente compilata e firmata;
- Proposta progettuale (Allegato B);
- Curriculum Vitæ del promotore o dei promotori in caso di progetto proposto da gruppo informale;
- Eventuali allegati esplicativi della nuova attività, recensioni, video presentazioni, anche su supporto multimediale;
- Copia di un documento di identità in corso di validità del/dei proponente/i;
- Copia del codice fiscale.

La persona che sottoscrive il modulo di presentazione dell’idea è da considerarsi Referente e Responsabile per le informazioni fornite.

 

Per ulteriori informazioni consultare Avviso.

Allegati:

 

Ultimo aggiornamento: 20/02/2025, 20:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri